LA COPPA
La Coppa Sardegna Libertas di Pallavolo Mista è un torneo pensato per tutte le squadre amatoriali Mista della Sardegna, con qualificazioni nelle zone limitrofe della squadra iscritta,
e con le fasi finali concentrate nelle zone di Cagliari e Sud Sardegna.
Con l'idea di far conoscere più squadre e persone possibili, per passare insieme serate fra appassionati di volley, cogliendo l'occasione per passare una bella serata in convivialità.
L'evento è aperto a tutti gli appassionati di Pallavolo, anche quelli alla prima esperienza,
sono infatti previste 3 categorie per dare la possibilità di divertirsi a tutti i livelli.
Per agevolare le trasferte abbiamo cercato di contenere al minimo i costi,
applicando dei rimborsi e dare elasticità nella scelte delle giornate.
Cercheremo di incrociare le preferenze nel limite del possibile.
Livello Categorie AMATORI Pallavolo Mista CAAM – Libertas:
SERIE B - Principianti – Limiti di Gioco
- Sono ammessi in campo gli UOMINI Tesserati FIPAV Amatori
- Sono ammesse in campo le DONNE Tesserate FIPAV fino alla 1^ divisione
- Un uso eccessivo della potenza nelle schiacciate, e nella battuta al salto, rendendole pericolose, sarà ripresa dall’arbitro, annullando il Punto, se si ripete l’atteggiamento dalla stessa squadra durante la gara, l'arbitro dovrà dare il punto alla squadra avversaria.
SERIE A2 - Intermedi – Limiti di Gioco
- Sono ammessi in campo gli UOMINI Tesserati FIPAV fino alla 1^ Divisione.
- Sono ammesse in campo le DONNE Tesserate FIPAV fino alla Serie D.
- Sono ammessi in campo tutti i Tesserati FIPAV che hanno compiuto 55 anni.
SERIE A1 - Esperti – Limiti di Gioco
- Sono ammessi in campo gli UOMINI Tesserati FIPAV fino alla 1^ Divisione + 1 UOMO in Serie D.
- Sono ammesse in campo le DONNE Tesserate FIPAV fino alla Serie D.
- Sono ammessi in campo tutti i Tesserati FIPAV che hanno compiuto il 55° anno di età.
Regole Comuni a tutte le Categorie:
- Aperto a tutte e tutti
- Minimo 3 Donne in Gioco.
- E’ consentito un solo Libero per set (vedi Articolo Libero)
- Non potranno schierarsi 3 uomini di fila.
- I cambi sono 5 per ogni set, non sono Vincolati, ma Liberi.
VEDI REGOLAMENTO COMPLETO
Prima di Ogni gara si dovrà presentare la LISTA GARA compilata con i dati degli atleti partecipanti
Tutti i partecipanti dovranno avere la Tessera Libertas anno sportivo in Corso.
Formula del Torneo:
3 incontri di "Qualificazione"
dal 3 marzo al 4 maggio.
Una classifica UNICA per ogni categoria
con squadre dalle province Cagliari, Sud Sardegna, Oristano, Nuoro.
Una classifica UNICA per ogni categoria
con squadre dalle province Cagliari, Sud Sardegna, Oristano, Nuoro.
- Serie A1
- Serie A2
- Serie B
Accoppiamenti tra squadre con preferenze compatibili.
Formula delle gare:
Verranno organizzati 3 incontri (Gare singole o Triangolari)
con eventuali trasferte fuori provincia.
Gara Singola:
tra 2 squadre A vs B.
tra 2 squadre A vs B.
a 4 set da 21 punti
Triangolare
A vs B, B vs C, A vs C andata e ritorno.
a 21 punti con 4 set giocati da ogni squadra.
In caso di spareggi 21-21 lo scarto è di 2 punti
Fino a un massimo di 25. Il 25° punto decreta il vincitore del set.
Ogni set varrà 1 punto in Classifica.
Settimane di Qualificazione COPPA previste:
1^ giornata
Settimane di Qualificazione COPPA previste:
1^ giornata
- dal 3 marzo al 9 marzo
2^ e 3^ giornata
- dal 14 aprile al 4 maggio
- dal 14 aprile al 4 maggio
Le squadre possono organizzarsi in altre date, in coordinazione con l'organizzazione.
Guarda la Promo delle Coppa Sardenga 2025:
Guarda la Promo delle Coppa Sardenga 2025: